Fabio Segala
ISBN 978-88-97469-56-8, pp. 144,
prezzo di copertina € 10,00
Collana ARALLU - Eterodossa
- disponibile
- spedizione in 1-3 giorni1
In una Bologna caotica e brulicante di vita universitaria, le esistenze di nove ragazzi si intrecciano per creare scompiglio nelle loro convinzioni, facendoli persino arrivare a mettere in dubbio le proprie inclinazioni sessuali. Pur avendo caratteri profondamente diversificati, ciò che li accomuna è la ricerca dell’amore, che li porterà a scontrarsi spesso con le lunghe dita di traumatici eventi passati, tra cui anche un allontanamento forzato e un omicidio, ma anche con le difficoltà presenti e piene di ostacoli, come il problema dell’abuso di droga. In questo romanzo, l’autore Fabio Segala delinea con maestria e forte intensità la realtà delle vite nascoste degli studenti che frequentano la più antica università d’Europa.
Fabio Segala nasce a Mantova il 24 luglio 1978. Lettore appassionato fin da da ragazzo, abbozza i suoi primi racconti nel ’93. Dieci anni più tardi dichiarerà la sua omosessualità alla famiglia.
Si definisce un sognatore, timido e romantico. Adora preparare cenette a lume di candela. Ha un debole per i dolci. Al suo amore per i viaggi, soprattutto in Italia, si lega la sua passione per la fotografia e il collezionismo statico.
Per Gilgamesh Edizioni ha pubblicato la raccolta di racconti Tranquillitudine – Tranquille inquietudini oniriche e il romanzo Dopo un paio di squilli.